Il Tesoro statunitense inietterà circa 800 miliardi di dollari di liquidità nel sistema finanziario nelle prossime 6 settimane.

La notizia più importante delle ultime due settimane, passata però inosservata, è arrivata da un comunicato stampa datato il 1 febbraio 2021 

(fonte: https://home.treasury.gov/news/press-releases/jy0011) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, guidato da Yellen, dove è stato riferito che: 1) durante il trimestre gennaio-marzo 2021, il Tesoro prevede di prendere in prestito $274 miliardi di debito netto negoziabile privato, ipotizzando un saldo di cassa di fine marzo di $800 miliardi. 

La stima dell'indebitamento è inferiore di $853 miliardi rispetto a quella annunciata nel novembre 2020; 2) durante il trimestre aprile-giugno 2021, il Tesoro prevede di prendere in prestito $95 miliardi di debito netto negoziabile privato, ipotizzando un saldo di cassa di fine giugno di $500 miliardi. La prima cosa da tenere in considerazione è che per il trimestre in corso il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti emetterà 853 miliardi di debito in meno rispetto a quanto precedentemente previsto ($274 miliardi contro $1127 mld previsti) e che durante il secondo trimestre emetterà solo $95 miliardi di nuovo debito. 


Questi numeri sono nettamente inferiori alle stime consensuali e potrebbero allentare di molto la pressione sui tassi di mercato almeno per la prima metà dell'anno. 

Ciò solleva la questione di come sia possibile per il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti emettere un debito così limitato considerando il disavanzo federale in aumento. 

Tutto dipende dal Conto Generale del Tesoro (di seguito "TGA"), che è il conto corrente generale utilizzato dal Dipartimento del Tesoro e dal quale il governo degli Stati Uniti effettua tutti i suoi pagamenti ufficiali. 

Di solito, il Tesoro degli Stati Uniti ricostituisce il TGA vendendo obbligazioni e titoli a breve termine al sistema bancario. Quando il saldo del TGA aumenta, il Tesoro statunitense prosciuga le riserve (liquidità) dal sistema bancario; quando il denaro viene speso e/o le obbligazioni e le cambiali in scadenza non vengono rinnovate, il saldo del TGA si contrae e il Tesoro statunitense fornisce liquidità (tramite il rimborso delle obbligazioni/cambiali) al sistema bancario che si traduce in un aumento del saldo di cassa.Il saldo del TGA è aumentato ben al di sopra del suo standard storico durante la crisi dello scorso anno, quando il Tesoro degli Stati Uniti ha emesso una quantità di debito senza precedenti per finanziare ingenti programmi di soccorso in caso di pandemia. Poiché alcuni di questi programmi non sono stati utilizzati del tutto, il saldo del TGA è aumentato a un massimo di $ 1.817 mld, mentre l'ultima cifra disponibile, datata 10 febbraio, è ancora di $ 1.609 mld. 

Secondo le proiezioni del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti (punto 1 sopra), il saldo del TGA dovrebbe attestarsi a circa $ 800 mld entro la fine di marzo e a circa $ 500 mld entro la fine di giugno. 

Se ciò si dimostrerà vero, il Tesoro statunitense inietterà circa 800 miliardi di dollari di liquidità nel sistema finanziario nelle prossime 6 settimane (poco più di 500 miliardi di dollari al mese), il che corrisponde a quattro volte il QE della Federal Reserve. Nel prossimo trimestre, il TGA dovrebbe diminuire di altri $100 miliardi al mese. 

Secondo la legge statunitense, quando la sospensione del tetto del debito scadrà il 1 ° agosto 2021, il TGA dovrà essere a livelli non superiori a quando la sospensione del tetto del debito era stata emanata il 1 ° agosto 2019, che era di $118 miliardi. È abbastanza ragionevole aspettarsi che i democratici, avendo la maggioranza in entrambe le camere, saranno in grado di aumentare il tetto del debito degli Stati Uniti senza problemi. 

Se questo non fosse il caso, il TGA a luglio dovrebbe diminuire ulteriormente di $400 miliardi. È ragionevole aspettarsi che questo muro di liquidità, insieme alla minore emissione di buoni del Tesoro a breve scadenza, contribuirà a porre pressioni al ribasso sui tassi a breve termine, che hanno raggiunto un nuovo minimo storico subito dopo il comunicato stampa. 

La vera domanda è se e quanto questa liquidità avrà un impatto sui mercati finanziari poiché i cambiamenti nei livelli del TGA influenzano principalmente i titoli a breve termine, le riserve bancarie e i tassi del mercato monetario. 

Considerando l'enorme quantità di liquidità già iniettata nel sistema finanziario e il sentiment estremamente rialzista, è possibile che almeno una parte di questa liquidità aggiuntiva possa tradursi in acquisti aggiuntivi di attività rischiose (azioni e credito) nelle prossime settimane. 

A partire dall'estate, quando il saldo del TGA sarà tornato a livelli normali e il Tesoro USA dovrà ricorrere nuovamente ai mercati per finanziare il deficit fiscale, i tassi potrebbero nuovamente subire forti pressioni al rialzo, anche in considerazione di un'economia che, entro quella data, dovrebbe essere cresciuta notevolmente grazie al raggiungimento dell'immunità di gregge. 

 

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento